Nel mondo globalizzato di oggi, l’interconnessione delle economie ha reso fondamentale l’uso di lingue straniere. In particolare, ci sono alcune lingue che le aziende considerano fondamentali per il loro successo a livello globale.
Continua a leggere “Lingue da studiare per trovare lavoro più facilmente”
Che tu sia un principiante o uno studente di lingue intermedio, potresti esserti domandato se esistono dei metodi per imparare una seconda lingua più velocemente e quindi permetterti di padroneggiarla in meno tempo con meno perdite di tempo.
Continua a leggere “3 modi per imparare una seconda lingua velocemente”
Nella vita di tutti i giorni siamo spesso sommersi da impegni e responsabilità, e può essere difficile trovare il tempo per prendersi cura di noi stessi e della propria crescita personale. Tuttavia, dedicare del tempo alla propria formazione e all’auto-miglioramento può avere molti benefici a livello fisico, mentale e emotivo.
Continua a leggere “Importanza della crescita personale e perché può cambiarti la vita”
Imparare una lingua straniera può essere un’esperienza emozionante e gratificante, ma può anche essere scoraggiante e difficile. Ci sono così tanti metodi e risorse disponibili, che può essere difficile sapere da dove iniziare. Dai la priorità alla pratica quotidiana, utilizza la tecnologia per la tua vantaggio, e trova un partner di conversazione sono solo alcuni dei consigli che esploreremo.
Continua a leggere “Imparare una lingua straniera: 10 consigli pratici per il successo”
L’Università degli Studi Roma Tre non si limita a formare i nuovi laureandi, ma offre molte altre opportunità, tra cui il Cafis Roma 3. Di cosa si tratta? L’acronimo sta per Centro di Ateneo per la Formazione e lo sviluppo professionale degli insegnanti della Scuola Secondaria.
Continua a leggere “Cafis Roma 3: le proposte del Centro per la formazione degli insegnanti”
Giuseppina Pizzigoni ha portato nel campo della pedagogia un metodo a dir poco innovativo. Il suo operato è ancora portato avanti dalla Rinnovata Pizzigoni, scuola intitolata proprio a questa straordinaria insegnante.
Continua a leggere “Metodo Pizzigoni: il metodo pedagogico della Rinnovata Pizzigoni”
Negli ultimi anni si fa un gran parlare di didattica differenziata, ma di cosa si tratta esattamente? Questo è un metodo educativo molto innovativo, il cui scopo è quello di favorire e stimolare i talenti di ognuno. Le differenze vengono così esaltate, in contrasto a uno stile di insegnamento troppo omogeneo che potrebbe finire per appiattire le potenzialità individuali.
Continua a leggere “Didattica differenziata: cos’è, metodologia e vantaggi”